Libertà Edizioni
Pubblicazioni in tutta Italia. Cultura e feste popolari sul territorio della Toscana



Libertà è un soggetto nonprofit in quanto marchio dell'Associazione Culturale Nuovo Mondo Libero. Tutti i libri pubblicati sono conformi ai valori della tolleranza, del rispetto di ogni diversità, della libertà di pensiero e di espressione. Non pubblichiamo libri ispirati a idee razziste, discriminatorie, omofobe e intolleranti. Libertà sostiene i progetti di Padre Mario Visibelli nel Terzo Mondo. Collaborano con la casa editrice persone di tutti gli orientamenti politici, filosofici e religiosi.

   P A G I N A   F A C E B O O K  


dal 2008 al servizio dei nostri autori

Libertà Edizioni – Pubblicazioni in tutta Italia. Cultura e feste popolari sul territorio della Toscana
Associazione Culturale Nuovo Mondo Libero
C.F. e P.IVA 02363780467
Viale Puccini 526 Lucca (LU) Tuscany
Italy

ph: +39 347 600 23 30

info@libertaedizioni.net

  • Home
  • CATALOGO
  • TEAM
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • FOTO
  • SERVIZI E COPIE PER AUTORI INDIPENDENTI
  • LA COLLANA AMARANTO
  • UN PONTE DI PAROLE
  • AUTORI
  • TESTIMONIALS
  • ALBERICO ANNA
  • ALTIERI FABIO
  • AMBROSINO GIACOMO
  • ANTOGNELLI FABRIZIO
  • BAIOCCHI VEZIO
  • BASSINI FLORA
  • BAVA GEMMA
  • BERNARDI OSCAR
  • BIANCHI ELETTRA
  • BIANCHI LIDO
  • BIANCHI TOMMASO
  • BOMPREZZI FRANCO
  • CANNETTI BARBARA
  • CASALES BEPPE
  • CAVALLERO MAURIZIA
  • CERTO MARILENA
  • CICCONETTI MAURO
  • CIULLI ROBERTO
  • COMITATO VITTIME SANGUE INFETTO
  • COZZO ALICE
  • DACHAN ASMAE
  • D'ANDREA ANNA
  • DI GIOVANNI DORIANA
  • ELEFANTE
  • FERRO FILIBERTO
  • FOLCIA MARTA
  • FRANCALANCI ROBERTO
  • FRANCESCHI LUCA
  • FRANCHINO SILVIO
  • FRANZINI RENZO
  • FREDIANI MANOLA
  • GATTI ELISA
  • GIACANELLI DAVID
  • GORI EDOARDO
  • HUGHES SIOBHAN
  • IEVOLI PAULETTE
  • IRACI MARIO
  • ISGRÒ PIERO
  • ISOLATO RAFFAELE
  • LAMA ALFREDO
  • LENCIONI MASSIMO
  • MAFFEI ROBERTO WALTER
  • MARMELLO FRANCO
  • MARTINI ANDREA
  • MEMO
  • MERGÈ CARLO
  • MICHELETTI MIRKO
  • MIELE ANNA
  • MORACE ROSANNA
  • MORALEJA PAZ GEMA
  • MORELLI MARIA ANGELA
  • MORETTI FRANCESCA
  • MULAS GIOVANNA
  • NANIA MARIA ANTONIETTA
  • PADULA MICHELA
  • PELLICCI ALBERTO
  • PEZZANO RENATO
  • PILATI FILIPPO
  • PIRRO FILIPPO
  • POLLUTRI ALESSIO
  • PONTI MATTEO
  • REGGIANI ELDA
  • REGOLO DANIELE
  • RINDI ALESSANDRO
  • ROBERTO FIORINO
  • ROSSI MARIA
  • SCARINO ALESSANDRA
  • SCIALPI FEDERICO
  • SCIPIONI FABRIZIA ORISIA
  • SFACTERIA ANGELO
  • SFACTERIA CORRADO
  • SFACTERIA GIUSEPPE
  • SOLMI ENRICO
  • SONORO DANIELA
  • SPAVIERO CORRADO
  • TORCHETTI SALVATORE
  • TUCCIARELLO ANTONINO
  • VISIBELLI ANDREA ADE
  • VISIBELLI ETTORE
  • ZAMBELLI FRANZ DANIELE
  • ZUCCHERO MARTA

NANIA MARIA ANTONIETTA

Maria Antonietta Nania è nata a Napoli nel 1970 e vive da sempre tra Umbria e Toscana. Dopo la laurea in Pedagogia, una borsa di studio in Psicologia Sociale l’ha portata come ricercatrice in Egitto alla scoperta delle fiabe arabe. Al Cairo ha trascorso quasi tre importantissimi anni, anche insegnando al Liceo Scientifico internazionale italiano Leonardo da Vinci. Ha vissuto e lavorato a Roma e Palermo per stabilirsi poi a Sansepolcro (AR) e tornare all’insegnamento, ma nella Scuola Primaria. Ama viaggiare, leggere, scrivere, far foto, dipingere e cantare.

Liberi di credere è una grande fiaba. Tra i vari elementi in essa dominanti ne cito d’istinto almeno tre: il potere evocativo della Natura, il deserto, la magia di Siwa, l’Egitto; l’amore terreno, colmo di sofferenze eppure magico, enigmatico, carico di vita; l’amore di Dio, che pare essere il mare in cui tutto sfocia e tutto si ricompone in armonia e unità, gioie e dolori, luce e buio, giorno e notte. Liberi di credere è una grande fiaba perché dalla prima all’ultima pagina si respira aria di grandezza, come fosse la stessa mano di Dio a tesserne arcanamente la trama. L’ultimo elemento cui voglio far cenno evince dal distrarre lo sguardo dal romanzo per posarlo sulla realtà contemporanea. La fiaba è come un fiume che scorre dentro gli argini dell’amicizia, della cordialità, del fascino di viaggiare, attraversando luoghi, usanze, e, soprattutto, persone cariche di umanità pronte a dare, a darsi. Il tutto, tra i meandri delle varie culture, religioni, colori. In questo senso Liberi di credere non è solo una grande fiaba d’amore, terreno e mistico, ma anche il segno letterario di una pace possibile.

  • Liberi di credere

    • €
    • In stock

 

Sotto: foto di quarta di copertina, di Maria Antonietta Nania.

"Storia di acqua e di deserto"

Copyright 2008 Libertà Edizioni. All rights reserved.

Web Hosting by Yahoo!

Libertà Edizioni – Pubblicazioni in tutta Italia. Cultura e feste popolari sul territorio della Toscana
Associazione Culturale Nuovo Mondo Libero
C.F. e P.IVA 02363780467
Viale Puccini 526 Lucca (LU) Tuscany
Italy

ph: +39 347 600 23 30

info@libertaedizioni.net